• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Video / Interventi Chirurgici / Vaginoplastica ed Uretroplastica

Vaginoplastica – Uretroplastica – Meatoplastica – Lisi Aderenze Piccole Labbra – Riparazione Fistole multiple uretroneovaginali in paziente sottoposta  a pregressa Vaginoplastica con tecnica penoscrotale per riassegnazione dei caratteri sessuali male to female presso altro Nosocomio

Operatore: Prof. Patrizio Vicini

Abstract

INTRODUZIONE

Lo scopo del lavoro è presentare la strategia diagnostica e terapeutica per gestione delle complicanze  in  un caso complesso dopo vaginoplastica con lembo penieno e graft scrotale per rassegnazione dei caratteri sessuali male to female

MATERIALI E METODI

Intervento di vaginoplastica con lembo penieno invertito e graft scrotale effettuato nel Marzo 2019 presso altro Nosocomio in Thailandia, la paziente viene dimessa con catetere che mantiene a dimora per 3 settimane, da sempre tessuto di granulazione a livello dell’ orifizio uretrale esterno e della neovagina, trattato con antibiotici topici e lavaggio interno con Betadine per 9 mesi senza grosso beneficio.

La paziente giunge alla nostra osservazione dopo 9 mesi dall’ intervento  riferendo una sintomatologia cistitica, pollachiurgia, stranguria e  disuria, uso notevole del torchio addominale in fase minzionale e fuoriuscita di urina in vagina, progressivo restringimento dell’ introito vaginale con difficoltà alle dilatazioni meccaniche effettuate tramite dilatatori consigliati quotidianamente.

All’ esame obiettivo presenza di tessuto di granulazione a livello del meato uretrale esterno con stenosi dello stesso, impossibilità all’introduzione di qualsiasi catetere ureterale,  presenza di 4 minutisimi tramiti fistolosi in neovagina, presenza di aderenza mediana delle grandi labbra che apparivano fuse lungo la linea mediana costituendo un setto che ostacolavo l’introito vaginale.

Impossibilità in fase diagnostica di sondare la stenosi per capirne la lunghezza pre-intervento con catetere uretrale, impossibilità all’ effettuazione di Uroflussimetria, Rx uretrocistografia retrograda e minzionale e Uretrocistoscopia.

L’accesso chirurgico da noi effettuato è stato il seguente: mediante incisione cutanea  mediana lunga circa 5 cm partendo dal meato uretrale fino ad arrivare ai tramiti fistolosi in neovagina, si effettua isolamento notevolmente difficoltoso ma ”completo” dell’‘uretra per fino ad ottenere un buona mobilizzazione uretrale, l’ uretra distale presentava una stenosi di  circa 2 cm, il tratto di uretra stenotico  viene aperto e spatulato ventralmente per circa 5 cm fino a raggiungere i tramiti fistolosi evidenziabili con estrema difficoltà ma tramite utilizzo di specilli chirurgici in neovagina, riparazione dei tramiti fistolosi con Vicryl 3/0,  meatoplastica con riconfigurazione del corretto posizionamento del meato uretrale circa 1-2 cm al di sotto nel neoclitoride, successiva  incisione mediana cutanea per lisi aderenze delle grandi labbra con sutura trasversale, ampliando in tal modo l’ introito vaginale esterno; catetere 18 ch, garza iodoformica in vagina con  medicazione compressiva.

CONCLUSIONI

Non è stato possibile effettuare alcun esame diagnostico pre-intervento, la stenosi non si limitava al meato uretrale esterno ma si estendeva per circa 2 cm, l’utilizzo di specilli chirurgici in neovagina ci hanno permesso di evidenziare i tramiti fistolosi. E’ necessaria una mobilizzazione uretrale per una corretta riconfigurazione del meato uretrale esterno al di sotto del neoclitoride.

L’ incisione mediana cutanea per lisi aderenze delle grandi labbra con sutura trasversale ha permesso un ampliamento dell’ introito vaginale esterno.

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG
  • Aspetti psicologici
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto