Impianto Sfintere AMS 800 per via trans-cavernosa
Operatore: Prof. Patrizio Vicini – Prof. Antonio Vitarelli
Caso Clinico
Uomo di 72 anni che presenta grave incontinenza urinaria da sforzo dopo intervento Prostatectomia Radicale ossia asportazione totale della ghiandola prostatica per Tumore della Prostata, il paziente ha eseguito successivamente Terapia Ormonale ed è stato radiotrattato ( 2 cicli di Radioterapia).
Segni e sintomi
Perdita di urina incontrollata e continua quindi una grave incontinenza urinaria da sforzo.
Bruciore ed infezioni recidivanti.
Diagnosi
Per confermare la diagnosi si esegue visita urologica esame obiettivo, esame urodinamico, uretrocistoscopia diagnostica.
Nel caso specifico abbiamo optato per impianto sfinteriale per via transcavernosa.
L’impianto transcavernoso trova indicazione nei pazienti sottoposti a più interventi chirurgici.
E nei casi dopo espianto di pregresso sfintere in presenza di un’ uretra atrofica e devascolarizzata.
Anche nei pazienti con pregresse erosione uretrale ad esempio così come nei pazienti radio-trattati, può essere utile il posizionamento trans-cavernoso della cuffia per evitare il ripresentarsi dell’erosione; in questi casi, però, può essere lesa la funzionalità erettile, se presente, ed il paziente ne’ deve essere opportunamente informato.