• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Video / Interventi Chirurgici / Protesi peniena preparazione serbatoio

Protesi peniena idraulica tricomponente AMS 700 CX –  Preparazione Serbatoio

Operatore: Dott. Patrizio Vicini.

Per riempire il serbatoio da 65 ml o quello da 100 ml, utilizzare due siringhe da 60 cc con graduazioni da 1 cc.

  1. Iniziare tenendo il serbatoio con la mano non dominante e comprimerlo per far uscire l’aria.
  2. Mantenendo il serbatoio, attaccare al serbatoio l’ago smusso di calibro 15 e una siringa da 60 cc parzialmente riempita con normale soluzione fisiologica sterile
  3. Usare la siringa parzialmente riempita per aspirare tutta l’aria dal
  4. Ad avvenuta rimozione dell’aria, iniettare normale soluzione fisiologica sterile (circa 20-30 cc) senza iniettare bolle d’aria.
  1. Premere con il pollice su un lato del serbatoio per conferirgli la forma di una
  2. Aspirare dal serbatoio dentro la siringa tutta la soluzione fisiologica e l’aria rimaste, fermandosi quando lo stantuffo della siringa incontra resistenza e/o il serbatoio assume la forma di una scodella Lasciare il serbatoio nella forma di scodella appiattita.

AVVERTENZA: non aspirare eccessivamente, per evitare che venga attirata aria nel serbatoio attraverso l’elastomero di silicone di cui è fatto, che è semi-permeabile.

  1. Mantenendo lo stantuffo della siringa sollevato con il pollice, clampare il tubo (1 tacca soltanto) a una distanza di circa 2,4 cm dalla punta dell’ago smusso usando l’emostatico Mosquito rivestito blu e rimuovere quindi l’ago calibro 15 e la

AVVERTENZA: non far avanzare il dente di arresto dell’emostatico oltre la prima tacca: un’eccessiva pressione danneggerebbe i tubi in modo permanente.

  1. Per i serbatoi sottoposti a trattamento antibiotico topico InhibiZone, posizionare il serbatoio su un vassoio sterile, non coperto, vuoto, in una bacinella reniforme vuota o su un tavolo Mayo sterile; il serbatoio non deve essere immerso in soluzione

AVVERTENZA: l’immersione di dispositivi impregnati di antibiotici in soluzione fisiologica provoca la migrazione degli antibiotici dal dispositivo alla soluzione. Ciò fa diventare color arancio la soluzione e riduce la concentrazione degli antibiotici sul dispositivo.

  1. Nel caso di utilizzo di un serbatoio non sottoposto a trattamento con InhibiZone, immergere il serbatoio in una bacinella reniforme riempita di normale soluzione fisiologica sterile o di una normale soluzione fisiologica miscelata con una soluzione antibiotica fino a quando il chirurgo non è pronto all’impianto.

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG
  • Aspetti psicologici
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto