• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 0669316375 - 3513221346 - 0652244466
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
    • Prenota visite ed esami
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Video / Interventi Chirurgici / Protesi peniena malleabile infetta-Espianto

Intervento di Espianto Protesi Peniena Malleabile Infetta

Operatore: Prof. Patrizio Vicini

Caso Clinico

Uomo di 28 anni con impianto presso altro Nosocomio nei  2anni precedenti di Protesi Malleabile per grave deficit erettile non responder ai farmaci per os e farmacoterapia intracavernosa (FIC) con Prostaglandine.

Il paziente in età pediatrica era stato sottoposto ad intervento per Epispadia (tra le più frequenti malformazioni congenite dei genitali esterni maschili, con un’incidenza di circa un caso ogni 350 nati maschi. Essa è caratterizzata da un incompleto sviluppo dell’uretra, il meato esterno si localizza sulla superficie ventrale del pene in posizione anomala più o meno prossimale rispetto all’apice del glande. La malformazione può presentarsi con aspetti clinici diversi a seconda dello stadio di sviluppo dell’uretra. I segni costanti sono: lo sbocco anomalo del meato uretrale; il prepuzio incompleto che riveste solo dorsalmente e lateralmente il glande (grembiule prepuziale), mentre è assente nella sua porzione ventrale; frenulo assente.

All’esame obiettivo prima del primo impianto protesico presentava agenesia parziale dei corpi cavernosi del pene.

Segni e sintomi

Sono presenti segni di arrossamento, gonfiore o drenaggio e secrezione. La presenza di uno di questi sintomi indica un’ infezione in corso, da trattare immediatamente.

Non erosione uretrale.

Dolenzia peniena apicale a riposo  e durante il coito.

Diagnosi

Per confermare la diagnosi si esegue esame obiettivo.

Ecocolordoppler penieno dinamico.

RMN peniena.

Gli esami diagnostici confermavano l’estrusione del cilindro protesico di destra.

Intervento

Accesso subcoronale e parziale degloving penieno.

Rimozione chirurgica del solo cilindro protesico estruso ed infetto, lavaggio con Soluzione Betadine alcolica e Gentalyn fiale in Soluzione Fisiologica,  nuovo device non prima di 3-6 mesi previa verifica e dell’ integrita’  albuginea dei corpi cavernosi ed uretrale.

Comlicanze

Le principali complicanze  sono rappresentate :

  • Ematoma;

Decorso post-operatorio

Nel post-operatorio è consigliabile effettuare medicazioni contenitiva semicompressiva del pene.

Nelle prime 24-48 ore si consiglia di fare impacchi di ghiaccio intermittente sulla sede dell’intervento minimizzando il rischio di sanguinamento.

Terapia antibiotica per 5-7 giorni.

Visite

Studio Medico
V. G. Garibaldi 117  – Marino Laziale (RM)
Tel e Fax 06-06.69.31.6375 – Cell. 351.322.1346

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

 

 

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Casa di Cura DAY CLINIC EUR
Via S. Forti 39 – Roma
Tel. 06.52.244466, Fax 06.52.24.4466

 

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso) – Percorso Affermazione di Genere
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto