• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / News / Vasectomia o Sterilizzazione Maschile in crescita

Vasectomia o Sterilizzazione Maschile in crescita

News
Vasectomia

Di cosa si tratta

Parlando di  vasectomia maschile la scelta di ridurre l’ utilizzo di contraccettivi orali nella donna in sostituzione  della sterilizzazione maschile sta ottenendo sempre più consenso.

Sarebbe appunto un nuovo metodo di contraccezione quello a cui ricorrono sempre più coppie sia uomini e donne, sia in Europa ma anche in Italia, affrontando  la sterilizzazione con vasectomia.

La vasectomia è la  metodica di sterilizzazione con  più alta efficacia  per gli uomini, ed è associata ad una bassissima morbilità.

Sebbene in Europa e nel mondo questa metodica anti-concettiva sia di uso comune, nella nostra cultura italiana ancora non lo é e di solito si utilizzando tecniche anticoncettive ben piú complicate e più costose rispetto vasectomia. Tale intervento in Italia non è illegale dal 1978. La stessa Società Italiana di Andrologia ha  recentemente redatto e divulgato un apposito consenso informato per effettuazione  la vasectomia come metodica contraccettiva.

Come si effettua la Vasectomia

La tecnica chirurgica prevede  incisione dello scroto senza bisturi, isolamento del  condotto deferente, sezione dello stesso ed asportazione di  una parte; si esegue in genere ambulatorialmente con anestesia locale o in blanda sedazione. Al termine della procedura residuerà un’unica piccola cicatrice a livello scrotale  di circa  0,5 cm praticamente invisibile a distanza di mesi.

Per ulteriori approndimenti vai alla Sezione Video Tube Vasectomia-Sterilizzazione Maschile

Tecnica Vasectomia senza utilizzo del bisturi

La vasectomia senza bisturi rappresenta la tecnica d’elezione grazie alla  più bassa percentuale di complicanze, ridotto  fastidio avvertito dal paziente ed alla più alta percentuale di soddisfazione per il risultato estetico con questa procedura i due deferenti (entrambe)  vengono isolati e sezioni attraverso una unica apertura che è situata tra i testicoli ed è di dimensioni inferiori a 1 cm. Una volta fuori la procedura è simile a quella trazidionale.

Il processo inverso della vasectomia: la vaso-vasostomia.

Se il paziente ci ripensa possiamo effettuare la vaso-vasostomia

E’ la tecnica inversa della vasectomia e consiste nel re-anastomizzare i due estremi del condotto deferente sezionati ed allontanati  durante la vasectomia. Si esegue attraverso  un microscopio, e i risultati  di successo della ricanalizzazione possono arrivare al 80%-90% .

Complicanze della vasectomia

Le complicanze di vasectomia e vaso-vasostomia sono tutte trascurabili, lieve dolenzia edema e gonfiore scrotale

Criopreservazione prima della Vasectomia

Se il paziente ha dubbi sull’ intervento consigliamo la crioconservazione

La crioconservazione consiste nel consegnare un campione di seme presso un  laboratorio specializzato per la criopreservazione, il seme così congelato mantiene le sue caratteristiche intatte durante anni senza

Centri pubblici e costi

I costi dell’intervento, sono variabili  e dipendono dalla struttura presso la quale si effettua la procedura di vasectomia ; questi possono variare pertanto dalle 1500 euro ad un massimo di 2500 euro.

 

 

 

8 Luglio 2019/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG
  • Aspetti psicologici
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto