• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / News / Ruolo dei papillomavirus umani (HPV) ed espressione genica diP53 e Ki67...

Ruolo dei papillomavirus umani (HPV) ed espressione genica diP53 e Ki67 nel carcinoma del pene

News

Ruolo dei papillomavirus umani (HPV) ed espressione genica diP53 e Ki67 nel carcinoma del pene

Gentile V, Vicini P, Albanesi L *Giacomelli  L, Cardillo MR, **Pierangeli A, **Degener AM

 

Dipartimento di Urologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Dipartimento di Medicina Sperimentale ePatologia , Sezione di Virologia

Università “La Sapienza”,Roma,Italia

 

Obiettivo

Lo scopo dello studio è stato  valutare la presenza di mutazioni del gene onsoppressore P53 e l’espressione dell’antigene di proliferazione cellulare  Ki67, attraverso l’analisi immunoistochimica (IHC) , in 11 campioni biologici inclusi in paraffina , provenienti da dieci pazienti di sesso maschile (età compresa tra 49 e 86 anni , età media 65 anni) sottoposti a penectomia per   carcinoma penieno presso il Dipartimento di Urologia “U Bracci” del Policlinico Umberto I di Roma.

E’stata inoltre  ricercata la presenza del  DNA dei Papillomavirus umani (HPV) ed eseguita un’accurata tipizzazione attraverso il sequenziamento del DNA sul campione positivo.

 

Metodi

L’analisi immunoistochimica (IHC) è stata eseguita con i seguenti anticorpi primari: anti-p53 ( DO-7) e Ki67 ( NCL-MM1) anticorpi monoclonali murini, frazioni  IgG1 , (forniti dalla  Dako,) alla diluizione 1:50.

Il DNA è stato estratto da piccole sezioni di ciascun campione usando il kit tissutale    NucleoSpin  (Machery Nagel); i campioni  sono stati sottoposti ad amplificazione con  general primers allungati alla loro estremità 3’  (GP5+/GP6+) ;   i prodotti PCR di opportuna lunghezza sono stati purificati e sequenziati.

 

Risultati

L’analisi immunoistochimica  (IHC) ha rilevato un accumulo nucleare di p53 mutata  in 10 campioni tumorali (90.9 % ) su 11 , analogamente l’ iperspressione genica di  Ki67  è stata riscontrata in  10 campioni di tessuto tumorale su 11 (90.9%).

L’HPV DNA è stata rilevato in 8/11 casi di carcinoma del pene (72.7%), il sottotipo virale di più frequente riscontro è stato  HPV 16.

L’analisi per sequenziamento ha rilevato in 1 campione la presenza di HPV 53 (12.5%), in 2 campioni di  HPV 18 (25%) e in 5 di HPV 16 (62.5%)

Nei   10 campioni tumorali  positivi per  p53 mutata   la  positività di HPV è stata riscontrata nell’  80%, mentre la percentuale di campioni positivi  sia per  Ki67 che  per l’HPV  è stata 70 %.

 

Conclusioni

I risultati di tale studio indicano che il carcinoma del pene è eziologicamente correlato all’ HPV e può insorgere in seguito a  mutazioni del gene onsoppressore  p53 gene e ad un’overespressione dell’antigene di proliferazione cellulare Ki67 .Un pattern immunoistochimico di espressione  “diffusa “ di p53 e Ki67 è più frequentemente associata a tumori scarsamente differenziati ed a più alto stadio tumorale.

 

 

Parole chiavi: carcinoma penieno ,p53, Ki67,  papillomavirus umano (HPV)

3 Agosto 2023/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto