Orchialgia cronica o dolore testicolare cronico è un sintomo di presentazione comune in chirurgia genito-urinaria. A causa di una maggiore consapevolezza del tumore testicolare e nella salute degli uomini è probabile che si verifichino più casi annui.
Tra le cause di orchialgia cronica ricordiamo: testicolari, epididimo, funicolo spermatico, parete scrotale, uretra, tratto urinario, extrascrotali, psicologiche, sconosciute o idiopatiche
La gestione del dolore ai testicoli rimane essenzialmente basato sulla valutazione clinica, trattando o eliminando le cause.
Il secondo approccio rimane la terapia farmacologica con paracetomolo e farmaci non steroidei, farmaci adiuvanti GABA, farmaci oppiodi.
Risultati positivi si hanno con terapia infiltrativa di anestetici ed antinfiammatori e con tossina botulina tipo A.
Anche la radiofrequenza pulsata ha dimostrato risultati positivi.
Negli ultimi anni si sono registrati progressi nel settore non gestione chirurgica del dolore testicolare principalmente a causa di
l’emergere del sollievo dal dolore tramite la deafferentazione o denervazione microchirugica dei nervi ileoinguinale e genitofemorale. Tuttavia, in alcuni il controllo del dolore è un problema e può concludersi con orchiectomia.