• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / News / L’ Rx-uretrocistografia nelle Stenosi Uretrali

L’ Rx-uretrocistografia nelle Stenosi Uretrali

News
L' Rx-uretrocistografia nelle Stenosi Uretrali

Descriviamo di seguito L’ Rx-uretrocistografia  nelle Stenosi Uretrali.

L’uretrografia retrograda e minzionale (RUG) è una metodica diagnostica a ampiamente utilizzata come indagine di scelta per valutare la presenza, la posizione, la lunghezza e le eventuali anomalie associate della stenosi dell’ uretra stessa (come ad esempio false strade, diverticoli etc).

https://www.patriziovicini.it/patologie-urologiche/stenosi-uretrali/

Sensibilità e specificità della metodica

La sensibilità e la specificità riportate di uretrografia retrograda e minzionale RUG nella diagnosi di stenosi uretrale è molto elevata rispettivamente del 91% e del 72% . Il valore predittivo positivo della uretrografia retrograda e minzionale e’ dell ‘89% e il valore predittivo negativo  e’ del 76% . L’interpretazione dei risultati dell ‘ uretrografia retrogada e minzionale  da parte dei medici specialisti in urologia è molto più accurata nel predire la posizione e la lunghezza della stenosi uretrale rispetto alla valutazione di un medico generale. I limiti della Rx-uretrocistografia retrograda e minzionale consistono nella difficoltà di valutare le stenosi uretrali molto distali e la valutazione dell’estensione prossimale delle stenosi che sono troppo strette per consentire il passaggio di un contrasto adeguato.

Tali limiti possono essere superati con la combinazione di un RUG con la Rx- uretrocistografia minzionale retrograda e minzionale, effettuando in tal modo l’ esame può consentire un’adeguata visualizzazione dell’uretra prossimale alla zona di stenosi e una valutazione più accurata della lunghezza della stenosi specie se trattasi stenosi uretrali quasi completamente obliteranti, nelle stenosi e nel gap nella lesione uretrale secondarie a frattura pelvica (PFUI).

Inoltre, la Rx – uretrocistografia retrograda e minzionale fornisce solo una valutazione bidimensionale e non tridimensionale della stenosi uretrale stessa e i risultati possono essere condizionati dal grado di allungamento del pene, dal grado di rotazione della pelvi e dall’habitus corporeo del paziente.

Rischi e complicanze

I rischi e le complicanze della Rx- uretrocistografia retrograda e minzionale son del tutto trascurabili riportiamo ( infezione, disagio). Sono disponibili sul mercato dispositivi di clampaggio uretrale durante l’effettuazione dell’ esame uretrografico (Brodny, Knutson) che sono risultati meno dolorosi rispetto all’utilizzo della tecnica tradizionale con catetere di Foley.

https://www.clinicaparioli.it/page/stenosi-uretrale-anteriore-e-posteriore-uretroplastica-con-mucosa-buccale

20 Giugno 2021/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto