• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 0669316375 - 3513221346 - 0652244466
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
    • Prenota visite ed esami
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / News / Glansplastica dopo Falloplastica: Riconfigurazione del Glande sec. Nor...

Glansplastica dopo Falloplastica: Riconfigurazione del Glande sec. Norfolk

News

Glansplastica: Riconfigurazione del Glande sec. Norfolk

 

1 Patrizio Vicini,  2Piero Letizia, 3Andrea Cocci

1U.O.C Urologia – Clinica Parioli Roma

2U.O.C Urologia  – Casa di Cura Accreditata Villa Betania Roma

3U.O.C Urologia – Clinica Universitaria Careggi – Firenze

Info@patriziovicini.it

 

INTRODUZIONE E OBIETTIVO:

Glansplastica  o Riconfigurazione del glande è il nome della procedura che costruisce il glande, che è la struttura sensibile e bulbosa sulla punta del pene.

Gli uomini trans dopo la falloplastica e gli uomini cis con pene danneggiato possono richiedere la ricostruzione del glande per creare un fallo esteticamente attraente. La tecnica Norfolk per la glansplastica – un mezzo versatile e chirurgicamente semplice per creare la cresta coronale e il solco per determinare un aspetto normale del glande.

La procedura di Norfolk si riferisce all’interposizione di un innesto cutaneo nella procedura di Munawar. Crea un neoglande più normale come valutato dai pazienti stessi e dai chirurghi.

 

METODI:

Un paziente transgender di 32 anni che in precedenza aveva subito una falloplastica addominale sec Pryor si è presentato per una glansplastica e una ricostruzione uretrale. La procedura Norfolk modificata si riferisce all’interposizione di un innesto cutaneo con punti ad U rovesciata.

Fasi della procedura:

Il fallo è contrassegnato per l’incisione per creare un lembo coronale circonferenziale, la raccolta dell’innesto cutaneo a tutto spessore (FTSG) dal sito del donatore inguinale, lo sgrassamento dell’innesto, il lembo viene arrotolato per creare il glande attraverso un punto a U rovesciata, la pelle l’innesto viene utilizzato per riparare il difetto.

 

RISULTATI:

Al termine dell’intervento chirurgico si ottiene un eccellente aspetto estetico del glande neofallo con una cresta coronale circonferenziale e un solco ben definiti. Anche a 6 e 12 mesi post-intervento i risultati sono molto soddisfacenti.

 

CONCLUSIONI:

La tecnica Norfolk per la glansplastica con innesto cutaneo è una buona procedura non solo per uomini trans dopo falloplastica, ma anche per uomini cis con danni al pene.

 

References

The Comparison of A New Durable Coronaplasty Technique with Norfolk Method for Glans Reconstruction after Phalloplasty
Mohammad Reza Akhoondinasab, Mahdy Saboury, Yousef Shafaeei, Siamak Forghani, and Mohammad Javad Fatemi. World J Plast Surg. 2020 Jan; 9(1): 39–43.

Cultural Considerations Regarding Glansplasty.
Nolan I, Crowe CS, Massenburg BB, Massie JP, Santucci RA, Morrison SD. Plast Reconstr Surg. 2018 Sep;142(3):427e.

A New Technique for Coronaplasty in Penile Reconstruction.
Sommeling CE, Wolf EJ, Salim A, Monstrey S, Opsomer D, Claes K, D’Arpa S.
J Sex Med. 2018 Feb 28. [Epub ahead of print]

Sculpturing the glans in phalloplasty.
Hage JJ, de Graaf FH, Bouman FG, Bloem JJ. Plast Reconstr Surg. 1993 Jul;92(1):157-61; discussion 162.

Glans sculpting in phalloplasty — experiences in female-to-male transsexuals – Rong-Hwang Fang, Yi-Sheng Kaoa, Shiuh Ma, Jin-Teh Lin (Journal of Plastic, Reconstructive & Aesthetic Surgery, Volume 51, Issue 5, July 1998)

 

 

9 Maggio 2023/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
V. G. Garibaldi 117  – Marino Laziale (RM)
Tel e Fax 06-06.69.31.6375 – Cell. 351.322.1346

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

 

 

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Casa di Cura DAY CLINIC EUR
Via S. Forti 39 – Roma
Tel. 06.52.244466, Fax 06.52.24.4466

 

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso) – Percorso Affermazione di Genere
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto