• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / News / Frattura del pene

Frattura del pene

News

Frattura del pene: accesso peno-scrotale con degloving completo dell’asta dopo valutazione RMN 

 

Introduzione

La frattura del pene, caratterizzata dalla rottura traumatica della tunica albuginea con possibile lesione uretrale, costituisce un’urgenza urologica spesso generata da traumi durante il coito o automanipolazioni per sopprimere l’erezione. La Risonanza Magnetica Nucleare rappresenta l’indagine diagnostica più accurata perchè in grado di fornire un’eccellente dimostrazione dell’anatomia rivelando lacerazioni sia dell’albuginea che eventualmente dell’uretra. Il trattamento, che consiste nella chiusura della lacerazione della tonaca albuginea, viene, generalmente, effettuato con un accesso sub-glandulare con degloving completo dell’asta. La quasi totalità delle fratture peniene è localizzata a livello del III prossimale dell’organo.

 

Case-report

Paziente di 56 anni giunge alla nostra attenzione per comparsa, in seguito a trauma durante il coito, da circa 6 ore di ematoma penieno e disuria. All’esame obiettivo si evidenzia grossolano ematoma e pene lievemente deformato per deviazione verso destra (foto 1). Viene effettuata d’urgenza una RMN con gadolinio che mette in evidenza un’interruzione della tunica albuginea in corrispondenza del versante ventrale del III prossimale del corpo cavernoso di destra, con associato ematoma contiguo e nel corpo spongioso, diffuso e marcato edema del tessuto sottocutaneo. Non si documentano lesioni uretrali associate. Si effettua, quindi, incisione peno-scrotale (foto 2 e 3) e degloving del pene (foto 4); dopo l’apertura della fascia di Buck, si reperta il punto di frattura (foto 6). Blocco emostatico con Tourniquet alla base del pene e sutura della corporotomia con Vicryl 3/0 (foto 7). Chiusura della breccia chirurgica dopo posizionamento di drenaggio Redon 14 Ch (foto 8).

 

Risultati

Il paziente torna a controllo dopo circa 10 giorni, mostrando un quasi totale riassorbimento dell’ematoma e riferendo episodi erettili normali.

Dopo circa 30 giorni viene effettuata una Rigidometria Peniena Notturna che documenta una funzionalità erettile nella norma.

 

Conclusioni

Il paziente torna a controllo dopo circa 10 giorni, mostrando un quasi totale riassorbimento dell’ematoma e riferendo episodi erettili normali.

Dopo circa 30 giorni viene effettuata una Rigidometria Peniena Notturna che documenta una funzionalità erettile nella norma.

 

Bibliografia

1) García Gómez B, Romero J, Villacampa F, Tejido A, Díaz R. Early treatment  of penil

fractures: our experience . Arch Esp Urol. 2012 Sep;65(7):684-688.

 

2) Murray KS, Gilbert M, Ricci LR, Khare NR, Broghammer J. Penile fracture and magnetic resonance imaging. Int Braz J Urol. 2012 Mar-Apr;38(2):287-8.

3) Wen J, Li HZ, Ji ZG, Li HJ. Immediate surgical intervention for penile fracture: a case report and literature review. Chin Med Sci J. 2011 Jun;26(2):132-4.

27 Giugno 2023/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto