• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 0669316375 - 3513221346 - 0652244466
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
    • Prenota visite ed esami
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / News / Disforia di genere e Triptorelina

Disforia di genere e Triptorelina

News

Si tratta dei percorsi relativi al trattamento dei bambini con disforia di genere o incongruenza di genere e all’uso del farmaco Triptorelina.

Recentemente membri del Governo Nazionale, avevano presentato un’interrogazione per approfondire ciò che avviene all’ospedale Careggi di Firenze rispetto al trattamento della disforia di genere nei bambini e l’uso del farmaco Triptorelina, autorizzato dall’Agenzia europea del farmaco ad uso veterinario, e che “verrebbe somministrato a bambini di 11 anni senza alcun supporto psicoterapeutico e psichiatrico”, con il via libera all’ assunzione  del farmaco che “sarebbe fondato sul presupposto che con la pubertà bloccata i bambini hanno tempo di esplorare la loro identità di genere e valutare se proseguire o meno il percorso di transizione di genere”.

Inserimento del medicinale Triptorelina tra i farmaci erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale (SNN), ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l’impiego in casi molto selezionati in cui la pubertà sia incongruente con l’identità di genere (disforia di genere), con diagnosi nel percorso di affermazione di genere che deve essere  effettuata da una equipe multidisciplinare e specialistica dove l’assistenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica non sia risolutiva della disforia di genere.

Questo quanto si legge nella determinazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) del 25 febbraio 2019 circa il farmaco stesso, l’ AIFA precisa che “se il soggetto minore e la sua famiglia non aderiscono al percorso psicologico e/o non rispettano gli appuntamenti con gli endocrinologi è prevista la sospensione della somministrazione della Triptorelina”.

Per il Piano terapeutico, si tratta di una somministrazione per via intramuscolare di Triptorelina 3,75 mg ogni 28 giorni. Nel primo mese di terapia è prevista una dose aggiuntiva a circa due settimane di distanza dalla prima dose. Viene suggerito un proseguimento del trattamento fino all’eta’ di 16 anni, in corrispondenza dell’inizio della terapia ormonale cross-gender.

5 Marzo 2024/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
V. G. Garibaldi 117  – Marino Laziale (RM)
Tel e Fax 06-06.69.31.6375 – Cell. 351.322.1346

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

 

 

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Casa di Cura DAY CLINIC EUR
Via S. Forti 39 – Roma
Tel. 06.52.244466, Fax 06.52.24.4466

 

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso) – Percorso Affermazione di Genere
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto