• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Divulgazione / Vaginoplastica Peno-peritoneale nella Disforia di Genere

Vaginoplastica Peno-peritoneale nella Disforia di Genere

Divulgazione
Vaginoplastica-Peno-peritoneale

Vaginoplastica Peno-peritoneale nelle Disforia di Genere

Vaginoplastica Peno-peritoneale nella Disforia di Genere è una tecnica utilizzata in pazienti Transgender che prevede  la ricostruzione chirurgica delle strutture anatomiche dei genitali femminili utilizzando cute del pene e peritoneo.

La creazione della neovagina usando il peritone pelvico si effettua nelle pazienti con Sindrome di Rokitansky.

La stessa tecnica puo’ essere utilizzata anche nei pazienti transgender

https://www.patriziovicini.it/roma-gender-team/

 

Come si effettua

Analizziamo qui di seguito gli step dell’ intervento di Vaginoplastica peno-peritoneale nella Disforia di genere.

La tecnica chirurgica della Vaginoplastica Peno-peritoneale nei pazienti trans gender prevede in modo similare agli altri interventi di vaginoplastica la rimozione dei testicoli, la rimozione dei corpi cavernosi e del corpo spongioso uretrale, la creazione della neovagina, la creazione neoclitoride, la labioplastica con riconfigurazione della grandi e piccola labbra.

Lo scopo principale della Vaginoplastica nella disforia di genere è la creazione di genitali dall’apparenza femminili.

La procedura si è effettua in un single stage.

Le caratteristiche peculiari di tale tecnica chirurgica consistono nell’ isolamento due lembi di peritoneo pelvico inciso ad U, tale step può essere eseguito tramite metodica  laparascopia  o attraverso il sistema robotico Robot Da Vinci, una volta isolati i due flap di peritoneo pelvico vengono uniti all’ involucro cutaneo penieno invertito, il tutto a costituire la neovagina, consentendo una notevole profondità ed ampiezza.

 

Vantaggi Vaginoplastica Peno-peritoneale nella Disforia di Genere

La tecnica di Vaginoplastica peno-peritoneale che permette d ricostruire la neovagina tramite il peritoneo ha degli indubbi vantaggi:

  • assenza ci cicatrici esterne visibili a differenza delle tecniche di vaginoplastica che prevedono l’utilizzo di graft cutanei prelevati in altre sedi che lasciano cicatrici esterne visibili ma occultabili
  • ridotta percentuale di stenosi neovagina o restrigimenti dello neovagina stessa
  • rispetto alla colon-vaginoplastica ha la totale assenza di complicanze intestinali dal momento che il colon non viene assolutamente coinvolto nella procedura a differenza della colon-vaginoplastica che prevede la mobilizzazione di un tratto di intestino colon-sigmoideo a costituire la neovagina e la rianastomosi dei due monconi di intestino precedentemente sezionati con possibile deiscenza chirurgica https://www.facebook.com/andrologiavicini/posts/1433858476812402/
20 Giugno 2021/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG
  • Aspetti psicologici
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto