• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 0669316375 - 3513221346 - 0652244466
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
    • Prenota visite ed esami
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Divulgazione / PRP PLASMA PIASTRINICO

PRP PLASMA PIASTRINICO

Divulgazione
PRP per disfunzione erettile e malattia di La Pyronie

PRP (plasma ricco di piastrine): cos’è e a cosa serve

Cos’è il PRP e quali sono le sue applicazioni in campo andrologico? Il PRP in andrologia si usa essenzialmente per due patologie: la disfunzione erettile e la malattia di La Peyronie.

Sappiamo che le piastrine presenti nel nostro sangue hanno grandi capacità rigenerative sui tessuti e questo concetto è alla base dell’utilizzo in medicina del PRP, o plasma piastrinico arricchito. Infatti il sangue, opportunamente lavorato e iniettato nuovamente nel nostro corpo può stimolare e favorire la rigenerazione tissutale.

Il PRP (plasma ricco di piastrine) si ottiene attraverso la centrifugazione del sangue autologo la centrifugazione del sangue autologo (cioè prelevato dallo stesso paziente), che produce un plasma ad alta concentrazione di piastrine, detto appunto concentrato piastrinico.
Il plasma così ottenuto trova diverse applicazioni soprattutto nell’ambito della chirurgia estetica e per la ricrescita dei capelli, mentre in andrologia si usa essenzialmente per due patologie: la disfunzione erettile e la malattia di La Peyronie.

Plasma arricchito di Piastrine nel trattamento della disfunzione erettile

Il PRP per disfunzione erettile è ormai considerato un trattamento piuttosto efficace. Nel recente congresso ESSM 2019 è stata valutata efficacia e sicurezza del PRP come terapia del Deficit Erettivo per problemi di erezione. Quasi 300 pazienti affetti da deficit erettivo sono stati sottoposti ad infiltrazioni di PRP o Plasma Piastrinico.

Sono stati valutati l’ IIEF5 e GAQ and SEP questions. Al termine del ciclo di infiltrazioni è stato rilevato un incremento del punteggio IIEF e quindi migliori erezioni e grado di soddisfazione globale per il trattamento.

Non sono stati riscontrati né alcuna correlazione con l’età, né alcun effetto collaterale. Il trattamento con PRP o plasma piastrinico si è dimostrato quindi un valido trattamento per il ringiovanimento del pene e miglioramento del deficit erettile

Plasma arricchito di Piastrine o PRP nel trattamento della Malattia di La Peyronie

Il PRP può essere utilizzato con successo anche nel trattamento della malattia di La Peyronie. La terapia consiste in un ciclo di 4 infiltrazioni con intervallo di 2 settimane per ogni infiltrazione.

L’infiltrazione di PRP o Plasma Piastrinico viene effettuata in anestesia locale, circa 6 ml di PRP sono infiltrati dentro la placca peniena.

Tutti i pazienti in esame dello studio hanno effettuato 10 infiltrazioni. e il periodo osservazione è durato 6 mesi. La riduzione di curvatura peniena è stato osservata dal 22 percento al 50% dei pazienti trattati, mentre la placca peniena si è ridotta di dimensioni nel 50% dei pazienti trattati, ammorbidimento della placca fino al 60% dei pazienti.

L’ IIEF pe valutare la funzione erettile ha rilevato un miglioramento della funzione erettile nel 56% dei pazienti. Tutti i risultati sono stati statisticamente significativi e la terapia non ha determinato effetti collaterali.

19 Aprile 2019/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
V. G. Garibaldi 117  – Marino Laziale (RM)
Tel e Fax 06-06.69.31.6375 – Cell. 351.322.1346

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

 

 

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Casa di Cura DAY CLINIC EUR
Via S. Forti 39 – Roma
Tel. 06.52.244466, Fax 06.52.24.4466

 

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso) – Percorso Affermazione di Genere
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto