La proloterapia conosciuta da anni rappresenta una terapia naturale e rigenerativa contro il dolore non acuto cronico senza l’utilizzo di ricorrere alla chirurgia o all’ assunzione di numerosi farmaci
La “Proloterapia” si è affermata come una terapia non chirurgica per la ricostruzione dei legamenti e il dolore cronico conseguente. La “Proloterapia” rappresenta un vero rimedio al del dolore senza chirurgia, senza assuemre farmaci, senza necessità di riposo o inabilità al lavoro, tale trattamento infiltrativo è indicato per numerosi pazienti, sia uomini, che donne, giovani e anziani, sportivi ed atleti, per tutte quelle persone che hanno necessità di risolvere i problemi del dolore cronico senza ricorso al trattamento chirurgico.
Attraverso una micro iniezione di una soluzione glucosio nel punto in cui i tessuti sono danneggiati, la proloterapia determina una leggera irritazione ed infiammazione locale che stimola i meccanismi di auto guarigione del corpo a rigenerare nuovo tessuto nell’area danneggiata. La leggera risposta infiammatoria determinata dall’iniezione di glucosio facilità la crescita di nuove fibre, con il risultato di un rinforzamento delle strutture indebolite e danneggiate.
In Urologia ed Andrologia la proloterapia trova indicazione nel dolore cronico resistente a vari trattamenti come ad esempio orchialgia e dolore perineale.
Per comprovare gli effetti positivi riportati sull’efficacia e sulla sicurezza, è fondamentale un’ulteriore ricerca rigorosa che comprenda studi randomizzati controllati (RCT) più ampi e ben progettati e il monitoraggio dei risultati a lungo termine.
Parole chiave: lidocaina; anestetici locali; terapia neurale; Dolore; procaina; anestesia locale terapeutica, proloterapia, terapia rigenerativa