L’imene è la giunzione del seno urogenitale con i bulbi sinovaginali. Nelle fasi embrionali, l’imene è perforato per creare una connessione tra il vestibolo e il canale vaginale. Se questo fase fallisce, gli individui nascono con Imene Imperforato(HI) [15,16]. Si tratta di una malattia rossa, con un’incidenza stimata dello 0,05%–0,1%[17]. Generalmente, questa rara anomalia congenita viene diagnosticata durante l’adolescenza dopo menarca, che si presenta con dolori addominali e amenorrea. L’IH non si presenta come un addominale massa durante il periodo perinatale[15], e la maggior parte dei pazienti con IH ar sono facilmente sintomatici e non diagnosticati fino al menarca. Vari studi hanno anche dimostrato che tra 253 pazienti inclusi negli articoli esaminati, 236 pazienti sono stati diagnosticati dopo la nascita e solo 17 (6,7%) sono stati diagnosticati durante il periodo prenataleJ. Clin. Med. 2019, 8, 56 12 di 14
periodo. Nei restanti pazienti la diagnosi precoce è stata persa. La maggior parte dei pazienti presentava problemi addominali dolore (54,2%) e molti pazienti presentavano ritenzione urinaria (20,3%), mestruazioni anormali (n = 33, 14%), disuria (9,7%) e frequenza urinaria (n = 12, 5,1%).
Il ritardo nella diagnosi è legato soprattutto al periodo asintomatico per lungo tempo è indolore durante l’accumulo del sangue mestruale.