• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 0669316375 - 3513221346 - 0652244466
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
    • Prenota visite ed esami
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Divulgazione / Falloplastica con Latissimus Dorsi Flaf (MLD)

Falloplastica con Latissimus Dorsi Flaf (MLD)

Divulgazione, News

Falloplastica con Latissimus Dorsi Flaf (MLD)

Gli obiettivi della moderna chirurgia ricostruttiva peniena del Neofallo sono rappresentati da:

  • Dimensioni peniene abbondanti per consentire un successivo impianto di protesi peniene in sicurezza ed un rapporto sessuale penetrativo gratificante
  • Neouretra competente con meato uretrale esterno posizionato in corretta posizione sul neofallo
  • Risultato estetico soddisfacente con normale colore cute del pene ed assenza di crescita di pene sul neofallo
  • Buona sensazione tattile ed eregena

 

Il flap  libero  muscolocutaneo latissimus dorsi (MLD) è sicuro e permette di ottenere tutti gli obiettivi descritti in precedenza.

Le dimensioni del prelievo sono 14 x 14 cm in genere effettuata sul fianco del lato non dominante camuffabile successivemante con eventuale tatuaggio.

L’ allungamento uretra è ottenibile con mucosa vaginale e con mucosa labia minora o piccole labbra contestualmente alla vaginectomia ed anastomosi vascolare del neofallo.

Al primo step è possibile quindi eseguire neofallo, isterectomia, vaginectomia, allungamento uretrale fino alla base del neofallo, scrotoplastica e posizionamento protesi testicolari.

Gli step successivi prevedono allungamento della restante uretra con mucosa buccale e riconfigurazione del glande.

L’ ultimo step è il posizionamento di protesi peniene idrauliche o malleabili ancorate alla sinfisi pubica.

La ricostruzione uretrale rappresenta il problema principale di tale tipologia di interventi con problemi di stenosi, fistola, pseudodiverticoli e cistiti ricorrenti.

 

21 Maggio 2025/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
V. G. Garibaldi 117  – Marino Laziale (RM)
Tel e Fax 06-06.69.31.6375 – Cell. 351.322.1346

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

 

 

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Casa di Cura DAY CLINIC EUR
Via S. Forti 39 – Roma
Tel. 06.52.244466, Fax 06.52.24.4466

 

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso) – Percorso Affermazione di Genere
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto