• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 06 945 6677
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Divulgazione / Complicanze Falloplastica nella Disforia di Genere

Complicanze Falloplastica nella Disforia di Genere

Divulgazione

Analizziamo la gestione delle complicanze della Falloplastica nella Disforia di genere in pazienti Transgender. L’intervento di Falloplastica nella Disforia di Genere in pazienti Transgender è la ricostruzione chirurgica  delle strutture anatomiche dei genitali maschili https://www.facebook.com/RomaGenderTeam/notifications/

Come si effettua

 La tecnica chirurgica della Falloplastica  nei pazienti transgender prevede  ricostruzione di un neofallo, ricostruzione uretra per urinare in stazione eretta. Posizionamento di protesi peniene per avere rapporti sessuali. Lo scopo principale della Falloplastica nella disforia di genere è la creazione di  genitali dall’apparenza maschili. A differenza della vaginoplastica,  la procedura di falloplastica  si è effettua in un multipli stage.

Tecniche chirurgiche di Falloplastica

La tecnica vengono  suddivise in free flap  (tecnica di Chang avambraccio radiale), oppure flap peduncolati (lembo addominale di Pryor e lembo antero-laterale di coscia).https://www.patriziovicini.it/roma-gender-team/iter-rcs/.

Complicanze della Falloplastica

Le complicanze della fallo plastica sono possibili in elevata percentuale di casi. Abbiamo: fistola uretro-cutanea (fuoriuscita di urine da un tramite sulla pelle), persistenza cavita’ vaginale cioè la mancata chiusura della vagina,  stenosi uretrali (restringimento del canale urinario), necrosi neofallo completa o parziale cioè una parte o l’intero neofallo puo’ andare incontro a necrosi in genere secondaria a problematiche di irrorazione vascolare , infezione protesica,  estrusione protesica con necessità di rimuovere la protesi infetta ed effettuare un nuovo impianto di protesi peniena a distanza di mesi.

Gestione complicanze

Per le varie complicanze Falloplastica nella Disforia di Genere in pazienti Transgender più in dettaglio possiamo avere problematiche uretrali  sicuramente tra le complicanze più frequenti,  esse richiedono innanzitutto un’ opportuna valutazione diagnostica con una uretrocistografia retrograda e minzionale associata a cistoscopia eventualmente con strumento pediatrico o flessibile, dal punto di vista  chirurgico è importante e preferibile effettuare  inizialmente un tentativo di dilatazione uretrale con catetere, in caso di fallimento possiamo ricorrere ad una meatoplastica, una uretroplastica stadiata con mucosa buccale, uretrotomia perineale temporanea che viene chiusa in un secondo momento.

La falloplastica nella Disforia di genere in pazienti Transgender rimane a tutt’oggi una grossa sfida per il chirurgo urologo plastico ricostruttivo genitale.

Sicuramente ulteriori progressi chirurgici sono necessari per il trattamento delle complicanze in modo ottimale.

 

 

 

 

 

5 Maggio 2020/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

Studio Medico
V.le V. Veneto 158/160 – MITREO MEDICA – Grottaferrata (RM)
Tel e Fax 06.94.56.677

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Clinica ARS bio MEDICA
Via Luigi Bodio 58 – Roma
Tel 06.36.14941, Fax: 06.36.14941

Casa di Cura VILLA STUART
Via Trionfale 5952 – Roma
Tel 06.35.528500, Fax: 06.35.52.8500

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso)
  • Elenco Procedure DIG
  • Aspetti psicologici
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto