• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 0669316375 - 3513221346 - 0652244466
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
    • Prenota visite ed esami
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Divulgazione / Andrologia ed Andrologo

Andrologia ed Andrologo

Divulgazione

 PER IL BENESSERE DELL’UOMO

  

Quella andrologica è una disciplina cui si rivolgono uomini, giovani e coppie. Dall’infertilità alle malattie sessualmente trasmissibili, sono molti i problemi per cui ci si può recare da un andrologo. La parola al dottor Patrizio Vicini membro della Società Italiana di Andrologia

 

Non tutti sanno che l’andrologia è una disciplina nata da pochi decenni. Certamente, però, è finita al centro del dibattito pubblico soprattutto a partire dal 2008, anno in cui è avvenuta la commercializzazione di farmaci come il Viagra. «È cambiato in modo radicale l’approccio alla disfunzione erettile o “impotenza”  vissuta come perdita definitiva della virilità». A parlare è il dottor Patrizio Vicini, andrologo e membro dell’International Society for Sexual and Impotence Research (ISSIR),dell’European Society for Sexual Medicine (ESSM) e della Società Italiana di Andrologia (SIA). Autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito uro-andrologico, il dottor Vicini, oltre a interessarsi a tutte le patologie urologiche, dedica particolare attenzione alla diagnosi e alla terapia medico-chirurgica dell’infertilità maschile e delle principali disfunzioni sessuali come incurvamenti penieni, deficit erettile, disordini eiaculatori e dismorfofobie peniene.

Nell’ambito della chirurgia andrologica esegue interventi per la correzione del varicocele con tecnica microchirurgica – sclerosi anterograda – correzione degli incurvamenti penieni e impianti protesici per il trattamento della malattia di La Peyronie e della disfunzione erettile.

 

Dottor Vicini, come è visto, oggi, il ruolo dell’andrologo?

 

«È lo specialista che si occupa del benessere sessuale dell’uomo in ogni tappa della sua vita».

 

Quali sono le patologie più diffuse?

 

«Nell’età prebuperale possono essere presenti patologie come fimosi, ernie, mancata o incompleta discesa dei testicoli, incurvamenti penieni congeniti, vene varicose dei testicoli (varicocele).

Più avanti con l’età possono emergere altri disturbi come l’eiaculazione precoce, l’infertilità, incurvamenti penieni acquisiti come la malattia di La Peyronie o l’induratio penis plastica, problemi d’erezione quali la disfunzione erettiva o l’impotenza e problemi legati alla prostata come   ipertrofia e tumore».

 

A lei si rivolgono direttamente anche molte coppie.

 

«Una buona “salute sessuale” è fondamentale per una serenità e stabilità nei rapporti interpersonali e soprattutto nella vita di coppia. Non sono infatti infrequenti casi di crisi di coppia legati a problemi di fertilità(varicocele)ed erezione. Per questo l’andrologo può divenire un punto di riferimento».

 

E per quanto riguarda i giovani?

 

«Anche il disagio sessuale dei giovani legato al falso problema delle “dimensioni inadeguate” del pene e, ancora,  i numerosi casi di pazienti sani con la partner abituale ma “impotenti” con la partner occasionale, che destabilizzano l’equilibrio della coppia, possono essere affrontati e risolti tramite una semplice consulenza andrologica».

 

Lei si occupa anche di malattie sessualmente trasmissibili?

 

«Sì. Seguo anche le diagnosi e le terapie relative a malattie causate da batteri , virus e funghi».

28 Novembre 2023/da Patrizio Vicini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Visite

Studio Medico
V. G. Garibaldi 117  – Marino Laziale (RM)
Tel e Fax 06-06.69.31.6375 – Cell. 351.322.1346

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

 

 

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Casa di Cura DAY CLINIC EUR
Via S. Forti 39 – Roma
Tel. 06.52.244466, Fax 06.52.24.4466

 

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso) – Percorso Affermazione di Genere
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto