Tipologia Interventi Donna

Chirurgia del Corpo

Chirurgia del corpo

  • Addominoplastica

La cute dell’addome può diventare eccedente e flaccida a seguito di una o più gravidanze, eccessivo dimagrimento, cicatrici da interventi chirurgici. In alcune persone obese, la cute può addirittura pendere fin sulle cosce formando una sorta di grembiule; in molti uomini, questo eccesso di cute può arrivare a pendere sul pube fino a nascondere l’inserzione del pene.

Con l’addominoplastica si rimuove il grasso e la pelle in eccesso e si ripristina il tono della parete muscolare con il fine di rendere l’addome più piatto, tonico e modellato. L’intervento viene effettuato in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale. Nei casi di maggiore complessità, è necessario un giorno di degenza.

  • Chirurgia “Intima” – Laser Vaginoplastica e chirurgia estetica genitali femminili

Talvolta l’eccessiva lunghezza anatomica delle piccole labbra può causare disagio nella vita di relazione quotidiana o durante i rapporti sessuali, a ciò va aggiunto che col passare degli anni le grandi labbra tendono ad afflosciarsi e le piccole labbra ad allungarsi sempre di più, mentre il monte di Venere per accumulo adiposo diventa più rilevato; il tutto può causare disagio sia estetico che funzionale.

Tutte queste problematiche possono essere risolte con un intervento di vaginoplastica laser.

Per ulteriori informazioni vai alla Gallery oppure alla Sezione Video Tube.

  • Chirurgia di “Genere” – Intervento chirurgico cambio di sesso Uomo-Donna / Vaginoplastica (Transessualismo)

L’intervento di vaginoplastica rappresenta l’intervento di riconversione andro-ginoide e può essere effettuato con le seguenti metodiche chirurgiche:

  • Tecnica del Flap peno-scrotale: la neovagina viene ricostruita con cute del pene e dello scroto
  • Tecnica dell’Inversione di cute peniena: la neovagina viene ricostruita con il tessuto del pene
  • Tecnica di Perovic: prevede l’utilizzo di un segmento di uretra per il confezionamento della neovagina
  • Vaginoplastica Peno-peritoneale: prevede l’utilizzo di un lembo di peritoneo per confezionamento neovagina
  • Colon-Vaginoplastica: prevede l’utilizzo del colon per la creazione della neovagina

L’intervento di cambio di sesso con Vaginoplastica si procede basa sul completo disassemblamento penieno (successivo ad orchiectomia bilaterale) e sull’utilizzo di tutti i componenti anatomici disassemblati (eccetto i corpi cavernosi) per la vaginoplastica.

L’intervento chirurgico di cambio sesso Uomo vs Donna ossia vaginoplastica prevede che tutte le strutture anatomiche dell’apparato genitale femminile vengono ricostruite in un unico tempo.

Il clitoride viene ricavato dalla riduzione del glande preservando il fascio vascolo-nervoso penieno; così confezionata la neovagina avrà una lubrificazione naturale ed un’eccellente sensibilità.

Per ulteriori approfondimenti vai alla Gallery oppure alla Sezione Video Tube.

  • Liposuzione, liposcultura o lipofilling

La liposuzione garantisce l’eliminazione dei cuscinetti di grasso in diverse parti del corpo: addome, braccia,caviglie, collo, cosce interne ed esterne, fianchi, polpacci, torace d e pube .

Il grasso in eccesso viene aspirato mediante cannule collegate ad un aspiratore elettrico, oppure attraverso sonde ad ultrasuoni. L’intervento viene effettuato con poche e piccolissime incisioni, con trauma e dolore ridotti, in anestesia locale associata a sedazione, o anestesia generale con un giorno di degenza .

Chirurgia Seno

Chirurgia seno

  • Mastoplastica additiva (aumento del seno)

La mastoplastica additiva è l’intervento con cui si aumenta il volume di un seno ipoplastico, cioè troppo piccolo per costituzione o per riassorbimento ghiandolare dopo gravidanza o dimagrimento. Per l’intervento si utilizzano protesi mammarie di forma e volume più appropriati per ogni singola paziente, le protesi di ultima generazione sono in gel di silicone, materiale sicuro ed inerte con durata permanente; il posizionamento può avvenire al di sotto del muscolo gran pettorale (sottomuscolare) o dietro la ghiandola mammaria (sottoghiandolare), oppure in sede parzialmente retromuscolare (tecnica dual plane). L’incisione può essere effettuata a livello dell’ascella, nell’area periareolare, o nel solco sottomammario. La dimissione avviene in giornata o al massimo con un giorno di degenza. L’ intervento si esegue in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale con dimissione in prima giornata. L’intervento non danneggia la ghiandola mammaria e quindi la capacità di allattamento in gravidanza.

Chirurgia del Viso

Chirurgia del viso

  • Blefaroplastica

Con l’invecchiamento la forma degli occhi cambia perché la pelle circostante diventa più lassa, si creano le famose borse sotto gli occhi più o meno evidenti, si crea un eccesso di pelle nella palpebra superiore e in certi casi addirittura una ptosi palpebrale con problemi non solo estetici anche funzionali che altera il campo visivo. Per contrastare questa forma di invecchiamento si utilizzano:

a) la blefaroplastica tradizionale o con il laser;

b) la blefaroplastica trans congiuntivale ( incisione dall’interno della palpebra inferiore nella congiuntiva);

c) la laser-blefaroplastica (laser-peeling levigante) associata o meno con quella tradizionale.

Si rimuovono così gli eccessi di pelle sulla palpebra superiore, e le borse legate ad un accumulo adiposo periorbitale.

L’operazione viene eseguita in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, in day surgery o al massimo con un giorno di degenza.

  • Otoplastica (orecchie a sventola)

E’ un intervento ambulatoriale in anestesia locale con sedazione, che può essere eseguito anche in età prescolare (dopo i 5-6 anni). Si effettua un’incisione cutanea i dietro l’orecchio a livello del solco retro auricolare con rimodellamento della cartilagine auricolare se necessario, per creare una forma naturale dell’orecchio, non restano cicatrici visibili in quanto nascoste nel solco retroauricolare. L’intervento è indolore, non è necessario tagliare i capelli, non è necessario interrompere l’attività scolastica o lavorativa.

  • Rinoplastica non chirurgica o Rino-filler

La rinoplastica non chirurgica attraverso l’uso dei fillers migliora la forma del naso (rinofiller). Con il rinofiller si effettuano modifiche limitate al riempimento dell’angolo naso-frontale in modo che la gobba del naso risulti meno evidente, vengono iniettati materiali biocompatibili (acido ialuronico).

Trattamenti Viso e Corpo

Trattamenti viso e corpo

Gli inestetismi trattabili con la medicina estetica sono rappresentati da rughe, smagliature, cicatrici, cellulite ed adiposità localizzata.

  • Botox

La tossina botulinica viene iniettata nelle rughe della fronte, con il fine di arrestare la contrazione muscolare, che è la causa della formazione delle rughe. Per qualche giorno, dopo l’iniezione, si nota una transitoria difficoltà al corrugamento o al sollevamento delle sopracciglia ma, dopo alcune settimane, la fronte apparirà spianata, senza rughe profonde, verticali tra gli occhi.

  • Cellule staminali e lipostruttura

Tale intervento permette di utilizzare il grasso prelevato dai siti naturali di deposito del paziente stesso (addome, cosce, fianchi e glutei) tramite liposuzione tradizionale, il grasso viene successivamente trattato tramite specifico apparecchio separatore con fine di ottenere cellule staminali adipose (CSA) e reinserirle (lipofilling) in aree rugose, poco elastiche, cicatriziali e depresse. In tal modo è possibile ottenere un ringiovanimento cutaneo ed un aumento di tonicità del volto, decolleté, dorso delle mani e del seno.

  • Fillers

In questi trattamenti si utilizza prevalentemente l’acido ialuronico, sostanza iniettabile e riassorbibile che ha la funzione di riempire zone del viso vuotate e che possono trarre beneficio estetico dall’essere riempite come le labbra, i solchi naso-genieni, gli zigomi, le rughe a lato della bocca ed in generale tutte le rughe piuttosto profonde. La scelta del tipo di filler viene effettuata in base alla sede ed al risultato che il/la paziente desidera ottenere. L’impianto viene effettuato ambulatorialmente in quanto tale sostanza è estremamente biocompatibile e non allergizzante, con durata fino a 12 mesi.

Attualmente è presente sul mercato il MACROLANE cioè l’acido ialuronico ad alta densità utilizzato come filler riempitivo per varie parti del corpo tale da consentire riempimento/rimodellamento non chirurgico del seno, dei polpacci, dei glutei, di addominali, avambracci, bicipiti, braccia, pettorali, correzione di cicatrici e depressioni cutanee post-liposuzione, cicatrici ortopediche, cicatrici ipotrofiche, lipodistrofie , lipoatrofie.

Tale trattamento ha il vantaggio di essere meno invasivo di un intervento chirurgico, viene effettuato ambulatorialmente( non è necessaria alcuna degenza) con risultati evidenti che durano almeno 1 anno.

  • Laser

Il laser passato sul viso, vaporizza i tessuti , asportando gli strati superficiali della cute. Il risultato è poi quello di una maggior compattezza, levigatezza e lucentezza della pelle, con scomparsa delle piccole rughe delle labbra e delle zampe di gallina e un notevole miglioramento di quelle più profonde come quelle della fronte e a lato del naso. Il laser Resurfacing o laser peeling permette senza alcun taglio il ringiovanimento cutaneo del viso, è in grado in una sola seduta, eseguibile in anestesia locale o generale, di attenuare visibilmente le rughe del volto.

  • Liposuzione ad ultrasuoni e linfodrenaggio

Prevede l’ applicazione sottocutanea, direttamente nel pannicolo adiposo da trattare, di ultrasuoni con frequenza di 20 kHz sfruttandone l’ effetto cavitazionale, cioè la formazione con conseguente rottura di microbolle all’ interno dei tessuti adiposi trattati. Da un punto di vista tecnico la liposuzione ad ultrasuoni differisce poco da quella tradizionale, eccezion fatta per l’ agente fisico impiegato. Gli effetti di una liposuzione, tradizionale o ad ultrasuoni, sono stabili e permanenti. Le cellule adipose, sono una popolazione stazionaria che non ha la capacità di aumentare il proprio numero nel tempo, per cui l’ eliminazione delle cellule aspirate è definitiva. La liposuzione ad ultrasuoni è estremamente sicura, al pari di quella tradizionale.

  • Mesoterapia

Trattamento adiposità localizzate, cellulite, ritenzione idrica. Si tratta di una procedura minimamente invasiva che tratta le aree affette tramite microiniezioni, effettuate direttamente nel mesoderma,di farmaci tradizionali o omeopatici, vitamine ed amminoacidi che hanno una stretta correlazione, e quindi un effetto benefico, con le condizioni patologiche trattate.

  • Peeling chimici

Sono indicati per il trattamento di macchie, cicatrici e per la cute invecchiata del viso a causa dell’età, del fumo e per l’esposizione alla luce solare. Il peeling accelera l’esfoliazione delle pelle levigandola e migliorandone l’aspetto. I peelings si possono classificare in superficiali, medi e profondi in base al tipo di sostanza chimica utilizzata, alla sua concentrazione ed al tempo di applicazione della sostanza stessa. Tra gli agenti chimici più utilizzati abbiamo l’acido glicolico, l’acido piruvico (AHA), l’acido salicilico e l’acido tricloroacetico (TCA), quest’ultimo viene utilizzato a differenti concentrazioni a seconda della profondità richiesta dal difetto (es. profonde cicatrici profonde da acne). Il trattamento viene effettuato in ambulatorialmente, se l’agente chimico è in concentrazione maggiore del 25% è necessaria una sedazione leggera per circa 15 minuti. Il risultato finale è un ringiovanimento importante con una pelle più luminosa ed elastica. Il trattamento è ripetibile.

  • Medicina Rigenerativa PRP (Platelet Rich Plasma) Plasma arricchito di piastrine in Ginecologia Estetica e Funzionale

Il plasma arricchito di piastrine (PRP) e’ fattori di crescita autologhi e da diversi anni nella medicina rigenerativa (Chirurgia Plastica, Ortopedia) con un alto livello di efficacia e sicurezza ma la mancanza di un protocollo di preparazione del PRP stesso può causare effetti terapeutici stabili. Studi recenti hanno dimostrato che ottimizzando la preparazione del PRP (con una maggiore quantita’ di fattori di crescita di derivazione piastrinica come il PDGF- AB) si ottiene una pappa piastrinica più stabile e la sua infiltrazione all’interno della vagina determina un rapido trofismo cellulare della vagina con maggiore preservazione del numero di assoni mielinici , e’ stato dimostrato che le iniezioni sottomoucose vaginali di PRP (Platelet Rich Plasma) neutralizzato con anticorpi anti TGFB1 possono migliora la cicatrizzazione con maggiori risultati a lungo termine, il trattamento può quindi migliorare l’ipotrofia tissutale delle grandi e piccola labbra vaginali e della vagina stessa.

  • Vitaminizzazione e Rivitalizzazione con Amminoacidi

Utile per ridare alla pelle un aspetto più tonico e giovanile ricostituendo il collagene in modo naturale.