• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Contattami: 0669316375 - 3513221346 - 0652244466
Patrizio Vicini
  • Chi Sono
    • Curriculum Vitae Dott. Prof. Patrizio Vicini
    • EPATH e WPATH
  • Patologie Andrologiche
  • Patologie Urologiche
  • Medicina e Chirurgia Plastica
  • Roma Gender Team
  • Blog-Dott. Patrizio Vicini
  • Gallery
  • Video Tube
  • Contatti Dott. Patrizio Vicini
    • Prenota visite ed esami
  • Menu
Sei in: Patrizio Vicini / Divulgazione

Protesi Peniena

Divulgazione, News
08-02-2025
Primo Incontro III Edizione Masterclass Chirurgia  Andrologica e Ricostruttiva Genitale presso Clinica Parioli Roma.
Interventi eseguiti:
1) Corporoplastica sec Nesbit modificata con accesso
basopenieno senza circoncisione + Falloplastica di
allungamento con distanziatore pubocavernoso in
paziente affetto da Micropene
2) Corporoplastica sec. P. VICINI geometrica a lembi
sovrapposti con accesso subcoronale per recurvatum
penieno congenito
3) Impianto di protesi peniena per via infrapubica
mininvasiva sec. Perito per grande deficit erettile
4) Circoncisione per fimosi mal riuscita
Equipe Medica: P. Vicini, P. Letizia, Fabrizio Bellavia
Giulia Termine, Luca Gobbi, Gabriel Savarese
Operatore: Prof. Patrizio Vicini
Email:info@patriziovicini.it
#andrologia #Andrologo #masterclass #corporoplastica
#MalattiaLaPeyronie #Varicocele #varicocelectomia
#idrocele #cistiepididimo #DottPatrizioVicini #Rome
#Italy #mtof #ftom #penecurvo #protesipene
#Protesipeniena #protesipeniene
Visualizza post su Instagram
9 Febbraio 2025/da Patrizio Vicini

Orchialgia Cronica

Divulgazione, News

Orchialgia cronica o dolore testicolare cronico è un sintomo di presentazione comune in chirurgia genito-urinaria. A causa di una maggiore consapevolezza del tumore testicolare e nella salute degli uomini è probabile che si verifichino più casi annui.

Tra le cause di orchialgia cronica ricordiamo:  testicolari, epididimo, funicolo spermatico, parete scrotale, uretra, tratto urinario,  extrascrotali, psicologiche, sconosciute o idiopatiche

La gestione del dolore ai testicoli rimane essenzialmente basato sulla valutazione clinica, trattando o eliminando le cause.

Il secondo approccio rimane la terapia farmacologica con paracetomolo e farmaci non steroidei, farmaci adiuvanti GABA, farmaci oppiodi.

Risultati positivi si hanno con terapia infiltrativa di anestetici ed antinfiammatori e con tossina botulina tipo A.

Anche la radiofrequenza pulsata ha dimostrato risultati positivi.
Negli ultimi anni si sono registrati progressi nel settore non gestione chirurgica del dolore testicolare principalmente a causa dell’emergere del sollievo dal dolore tramite la deafferentazione o denervazione microchirugica dei nervi ileoinguinale e genitofemorale. Tuttavia, in alcuni il controllo del dolore è un problema e può concludersi con orchiectomia.

18 Dicembre 2024/da Patrizio Vicini

DL 124/1998 e DL 38/2014

Divulgazione
Imene Imperforato

Decreti legge per rimborso interventi chirurgici vaginoplastica e falloplastica.

DL 124/1998

Prevede rimborso per interventi chirurgici in generale ma nello specifico della disforia d’identità di genere”, gli individui che intendono cambiare il proprio sesso ed avviare l’iter RCS ossia riattribuzione chirurgica del sesso , l’ intervento di chirurgico di affermazione di genere nel percorso di affermazione di genere  in senso mtof vaginoplatica oppure ftom falloplastica, se i tempi di attesa degli ospedali eroganti tali servizio a livello nazionale sono molto lunghi, si puo’ chiedere un rimborso per effettuando tale intervento in centri privati.

e DL 38/2014

Ad integrazione del precedente decreto legge è prevista una mobilità Europea per garantire l’effettuazione di tali interventi in tempi congrui con il benessere psicofisico della persona.

La domanda deve essere presentata alla propria ASL di riferimento e sottoposta al vaglio del Direttore Aziendale di riferimento.

E’ sempre consigliabile a nostro avviso scegliere centri nazionali per una gestione più sicura delle eventuali complicanze possibili.

13 Dicembre 2024/da Patrizio Vicini

Masterclass Chirurgia Andrologica e Genitale

Divulgazione
Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni alla III Edizione Masterclass  Chirurgia Andrologica e Genitale Roma.
Unica nel suo genere a livello Nazionale, sei incontri annuali con full immersion e partecipazione “attiva” dei
corsisti alla live surgery.
Nel corso dell’ anno saranno eseguiti impianto di protesi peniene con approccio infrapubico e penoscrotale per deficit erettivo, corporoplastica di raddrizzamento con o senza circoncisione, corporoplastica complessa con patch di matrice
collagene o mucosa buccale per Malattia di La Peyronie, posizionamento di sfintere urinaria artificiale,
posizione di sling suburetrale, circoncisone laser e stappler monouso, varicocele con accesso retroperitonelae inguinale e microchirurgico
subinguinale, uretroplastica con mucosa buccale per stenosi uretrale, riassegnazione chirurgica del sesso
con vaginoplastica e falloplastica.
Il Dott. Prof. #PatrizioVicini è specialista in
#Urologia ed #Andrologia, si interessa di Chirurgia
Miniinvasiva Ricostruttiva Uro-Andrologica ed in
particolare di #Protesipeniene.
INFO ⤵
🌐 Sito web: www.patriziovicini.it
🔴 Iscriviti al mio Canale Youtube https://lnkd.in/g2
vgy_7t
📌 Seguimi su Instangramm
https://lnkd.in/e5TYcc33
➡️ Segui la mia pagina FaceBook
https://lnkd.in/ezReRQMP
↪ Mi trovi anche su Linkedin
https://lnkd.in/eVSbPjSm
Visualizza post su Instagram
2 Dicembre 2024/da Patrizio Vicini

Imenectomia – Imenotomia

Divulgazione
Imene Imperforato

La scelta del trattamento si basa sull’imenectomia (incisione a croce o escissione dell’imene) [8]. Possono essere eseguiti interventi chirurgici per la conservazione dell’imene, come la semplice incisione verticale e l’imenotomia anulare un’opzione per i pazienti che desiderano la verginità [9,10]. I trattamenti alternativi includono il laser ad anidride carbonica o inserimento di un catetere di Foley [10,12]. Nel nostro studio, la maggior parte dei pazienti ha ricevuto terapia chirurgica (83,5%), la maggior parte dei quali è stata trattata con imenotomia (35,2%) o imenectomia (36,4%). La chirurgia è stata la principale opzione di trattamento singolo (68,2%); tuttavia, l’8,1% dei pazienti ha ricevuto due tipi di terapie, ad esempio, una combinazione di imenectomia e riparazione del setto vaginale (1,3%). Tre pazienti ne hanno ricevuti tre tipologie di terapie (1,3%). Nei casi con approccio conservativo non è stato osservato alcun miglioramento. Non è stata riscontrata alcuna differenza in termini di miglioramento dei risultati tra imenotomia e imenectomia e tra l’uso di gli antibiotici profilattici sono stati identificati solo in sei pazienti. Inoltre, complicazioni come la richiusura, l’adenosi vaginale o l’adesione vaginale sono state riscontrate solo nel 6,6% delle pazienti. Secondo i vari dati e in numerosi articoli precedenti, l’imenotomia può essere sufficiente per ridurre queste complicanze [9,18,21]. Pertanto, proponiamo che la diagnosi precoce, il rilevamento dell’Imene imperforato e la chirurgia minima dell’imene siano preservati di importanza. Sebbene l’Imene imperforato  sia una malattia congenita benigna, può causare endometriosi, subfertilità, infezione, o idronefrosi e insufficienza renale senza una corretta gestione. Tra i pazienti descritti nei case report, c’erano cinque pazienti con setto vaginale trasversale combinato con imene imperforato [22–26] e un paziente con setto uterocervicovaginale [27]. Inoltre, c’era un paziente neonato al momento della diagnosi con agenesia sacrale [3] non completamente separati da un imene imperforato. Tuttavia, nessun caso clinico descriveva diagnosi errate di altre malattie come un imene imperforato. Altre malattie ginecologiche, in particolare il setto vaginale e l’agenesia, richiedono cure molto più complesse e non devono essere confuse con l’Imene imperforato, che è abbastanza facile da Correggere e non associato a complicazioni così numerose o gravi come stenosi e infezioni ascendenti.

I medici dovrebbero sempre tenere presenti entrambe le possibilità che l’Imene imperforato potrebbe essere stato combinato con queste malattie e che altre malattie sono state erroneamente identificate come Imene imperforato. In conclusione, l’Imene imperforato è una malattia rara per la quale è facile perdere la diagnosi precoce. L’Imene imperforato può causare acuto ritenzione urinaria. Tuttavia, la diagnosi è facile e la prognosi postoperatoria è buona. Perciò i medici, in particolare gli urologi, i ginecologi o i pediatri, dovrebbero esaminare attentamente ogni donna paziente alla nascita. Anche quando il rilevamento viene ritardato fino all’adolescenza, l’Imene imperforato  dovrebbe essere presa in considerazione una possibilità nei pazienti che lamentano dolore addominale, lombalgia o ritenzione urinaria,J. Clin. Med. 2019, 8, 56 13 di 14 e valutato conducendo esami fisici tempestivi e appropriati dell’ingresso genitale. Inoltre, è importante diagnosticare accuratamente l’Imene imperforato evitando di diagnosticarlo erroneamente come setto vaginale o agenesia per prevenire gravi complicazioni derivanti da un trattamento sbagliato.

28 Novembre 2024/da Patrizio Vicini

Labioplastica vaginale

Divulgazione

Il ringiovanimento della vagina attraverso il laser permette di migliorare il tono e l’elasticità vaginale, l’intervento si effettua in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale.

La labioplastica di diminuzione cioè la riduzione simmetrica delle piccole labbra prevede l’eliminazione del tessuto in eccesso, e viene effettuata con l’ausilio del laser.

Una sutura riassorbibile conclude l’intervento chirurgico, al termine del quale non rimarranno cicatrici visibili, e che viene effettuato in anestesia locale, ambulatorialmente.

La labioplastica di aumento prevede l’incremento di volume delle grandi labbra attraverso il lipofilling, cioè il prelievo da altra sede di tessuto adiposo (addome o interno cosce), che viene prima sottoposto a specifico trattamento di purificazione secondo la tecnica di Coleman, e succcessivamente iniettato nelle grandi labbra, tale metodica si effettua in anestesia locale, ambulatorialmente; l’incremento volumetrico delle grandi labbra può altresì essere effettuato con acido ialuronico (Macrolane), filler iniettabile e riassorbibile, in modo efficace e naturale.

G spot amplification si esegue su clitoride e punto G.

28 Novembre 2024/da Patrizio Vicini

PENUMA – HIMPLANT

Divulgazione
Continua a leggere
4 Agosto 2024/da Patrizio Vicini

PENIFLEX Protesi peniena

Divulgazione
Protesi Peninflex
Continua a leggere
2 Agosto 2024/da Patrizio Vicini

Xiapex Collagenasi Malattia La Peyronie tutto quello che devi sapere.

Divulgazione
Xiapex prezzo - Xiapex controindicazioni

La collagenasi come trattamento per Malattia di La Peyronie (Xiapex) tutto quello che devi sapere:

1 – Non è  una terapia sperimentale ma ben validati da numerosi studi pubblicati in letteratura ed a tutt’oggi la Collagenasi, Xiapex , Xiaflex e’ considerato l’ unico farmaco per tale patologia (Linee guida europee urologia  EAU European Association of Urology 2024

2 – Non si tratta di una terapia  pericoloso –  è un trattamento efficace e con effetti collaterali minimi in genere piccoli ematomi o ecchimosi.

3  – Una volta eseguito il trattamento con collagenasi  in caso di insuccesso  si può eseguire ugualmente l’intervento chirurgico  di corporoplastica o posizionamento patch o impianto di protesi peniene.

4 – E’ stata ritirata la distribuzione europea per motivi commerciali non per mancanza efficacia o effetti collaterali.

A tutt’oggi la Collagenasi rimane il gold standard nel trattamento della Malattia di La Peyronie o Induratio Penis Plastica come riportato dalle Linee Guida EAU (European Association of Urology).

 

30 Luglio 2024/da Patrizio Vicini

Xiapex Collagenasi Malattia La Peyronie non più commercializzato Italia

Divulgazione
Xiapex prezzo - Xiapex controindicazioni

La collagenasi come trattamento per Malattia di La Peyronie (Xiapex) in Italia non viene più commercializzato.

Dai mesi  di settembre e ottobre 2019 è stata evidenziata una difficoltà nel reperire lo Xiapex. Il motivo è presto detto e nulla a che vedere con l’efficacia della Collagenasi Xiapex per La Peyronie o gli effetti collaterali della collagenasi stessa.

Xiapex è un prodotto di proprietà della Endo Pharmaceuticals, commercializzato nell’Unione Europea e in altri paesi europei e del Medio Oriente da Sobi. Endo e Sobi hanno concordato di rescindere l’accordo di cooperazione per la commercializzazione di Xiapex a partire dal 31 dicembre 2019. Tale decisione, tuttavia, non si basa su problemi di sicurezza o efficacia del farmaco ma solo per meri motivi commerciali.

Endo, dopo aver prima sospeso la commercializzazione dello Xiapex in Asia ed Australia, ha fatto  lo stesso in Europa entro la fine del 2019. Il 14 novembre 2019 la Sobi ha presentato formale richiesta  alla Commissione Europea per ritirare l’autorizzazione ad immettere in commercio il medicinale “Xiapex-Collagenasi di Clostridium histolyticum”. L’immissione in commercio in Europa del medicinale, autorizzata dal 28 febbraio 2011, è stata quindi revocata in base alla richiesta del titolare a partire dal 1° marzo 2020 per meri motivi commerciali e non per mancanza di efficacia ed effetti collaterali, non è stata infatti l’ EMA (Agenzia Europea per il Farmaco) a sospendere l’utilizzo del farmaco collagenasi stessa per mancanza di efficacia e presenza di effetti collaterali.

A tutt’oggi la Collagenasi rimane il gold standard nel trattamento della Malattia di La Peyronie o Induratio Penis Plastica come riportato dalle Linee Guida EAU (European Association of Urology).

 

29 Luglio 2024/da Patrizio Vicini
Pagina 2 di 8‹1234›»

Visite

Studio Medico
V. G. Garibaldi 117  – Marino Laziale (RM)
Tel e Fax 06-06.69.31.6375 – Cell. 351.322.1346

Studio Medico
Via Sergio Forti 39 – DAY CLINIC EUR – Roma
Tel e Fax 06.52.24.4466

 

 

Interventi

Casa di Cura CLINICA PARIOLI
Via F. Giordano 80 – Roma
Tel. 06.80.7771, Fax 06.80.77.7290

Casa di Cura DAY CLINIC EUR
Via S. Forti 39 – Roma
Tel. 06.52.244466, Fax 06.52.24.4466

 

 

Informazioni

Sito di divulgazione medica Andrologica ed Urologica a cura del dott. Patrizio Vicini

info@patriziovicini.it

P. Iva: 08311621000

Servizi

  • Andrologo Roma
  • Urologo Roma
  • Medico Chirurgo Plastico ed Estetico

Roma Gender Team

  • Centro di chirurgia ricostruttiva genitale
  • Iter RCS (Rettificazioni di Attribuzione di Sesso) – Percorso Affermazione di Genere
  • Elenco Procedure DIG-Disordine Identità di Genere
  • Aspetti psicologici-Disordine identita’ di Genere
  • Per saperne di più
  • Chi siamo
  • Contattaci
Copyright 2018 - Patrizio Vicini - P.I. 08311621000 - Powered by Posizionare Siti Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Copyright
  • Note Legali
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto